L'ottava edizione della conferenza ha riunito i principali attori del turismo del vino per esplorare strategie innovative per promuovere modelli turistici sostenibili, inclusivi e resilienti che mettano in risalto la cultura e il patrimonio enologico. Bounce, una società di viaggi e bagagli, ha analizzato i dati ufficiali per identificare i Paesi che producono ed esportano la maggior quantità di vino, che offrono le migliori esperienze di degustazione e che hanno vigneti estesi, rivelando le migliori destinazioni da scoprire per gli amanti del vino.

Le 10 migliori destinazioni per gli intenditori di vino:

  • Portogallo
  • Italia
  • Francia
  • Spagna
  • Moldavia
  • Cile
  • Ungheria
  • Georgia
  • Nuova Zelanda
  • Australia
  • Grecia
  • Sudafrica
  • Il Portogallo si è classificato come la migliore destinazione per gli amanti del vino, con un punteggio di 8,96/10, grazie al suo ricco patrimonio enologico e alla sua accessibilità, con prezzi medi dei vini intorno ai 4,67 euro a bottiglia. Segue l'Italia con un punteggio di 8,68/10, rinomata per l'ampia copertura di vigneti e la ricchezza di tour di degustazione, oltre che per essere il maggior esportatore di vino con 21,366 milioni di ettolitri.

    Francia e Spagna condividono il terzo posto con un punteggio di 7,92/10. La Francia ha un prezzo del vino leggermente più alto, circa 7 euro a bottiglia, e un consumo significativo (35,8 litri a persona), mentre la Spagna eccelle nella distribuzione, esportando oltre 20 milioni di ettolitri solo nell'ultimo anno.